domenica 8 giugno 2025

Ancora esenzione del visto per un massimo di 30 gg fino a dicembre 2025

Secondo Assolombarda l'esenzione del visto per turismo e affari sarà estesa fino a dicembre 2025 riportando però in maniera errata la durata massima del viaggio di 15 gg. Per tutti gli altri soggiorni rimane necessaria la procedura del visto. Tutto questo è stato fatto per attuare delle politiche di crescita del turismo in ingresso in Cina per  «facilitare lo scambio tra cinesi e stranieri, favorire uno sviluppo di alta qualità e un’apertura di alto livello». Tuttavia si rimanda ad un altro provvedimento, presente sul sito dell'Ambasciata cinese in Italia, in cui viene pubblicato un avviso sull'ottimizzazione della politica di esenzione dal visto per i cittadini italiani: Secondo tale avviso dalle 0:00 del 30 novembre 2024 alle 24:00 del 31 dicembre 2025, i cittadini italiani in possesso di passaporto ordinario potranno viaggiare in Cina per motivi affari commerciali, turismo, visite ai familiari o amici, transito o scambi culturali, accademici e umanistici per un massimo soggiorno di 30 giorni senza bisogno di richiedere un visto d’ingresso.  
Nei casi di viaggio per motivi di studio potrebbe ancora rendersi necessario l'espletamento delle procedure del visto: presso i centri CVASC è possibile avere delle informazioni accurate sui casi in cui il visto debba essere comunque emesso. Nel caso in cui si rendesse necessario il visto sarà anche richiesto di depositare le impronte digitali. Per questo motivo è importante pianificare in anticipo un viaggio in Cina.

Centro CVASC Milano: (attenzione, nuova sede) Via Gustavo Fara 28, 20124, Milano
 0039-02-38246110 
milancentre@visaforchina.org 

Centro CVASC Roma: romacentre@visaforchina.org 
Viale Regina Margherita 279, ROMA 06-44250240



Si ricorda che comunque per entrare in Cina è necessario avere un passaporto con una validità non inferiore a 6 mesi residua. 

Nessun commento: