venerdì 27 giugno 2025

Arrival Card

 In genere sul volo di arrivo, ma è distribuita anche in aeroporto, bisogna compilare questa Arrival Card.

Ricordiamo che il passaporto deve avere ancora una validità di tre mesi.

Ecco come si presenta la 卡 kǎ:


Ecco il lessico presente nella card, anche se è presente la lingua inglese, è meglio rinfrescare le parole in cinese: 

外国人入境卡  Wàiguórén rùjìng kǎ Carta di arrivo per stranieri

请交边防检查官员查验 Qǐng jiāo biānfáng jiǎnchá guānyuán cháyàn Si prega di consegnare al personale del controllo di frontiera per l'ispezione

姓 xìng Cognome

名 míng Nome

国籍 Guójí Nazionalità

护照号码 Hùzhào hàomǎ Numero di passaporto

在华住址 Zài huá zhùzhǐ Indirizzo in Cina

男 Nán maschio  女 Nǚ femmina

出生日期    Chūshēng rìqí    Data di nascita   年 nián Anno  月 yuè   Mese 日  rì Giorno

签证号码  Qiānzhèng hàomǎ Numero del visto

签证签发地 Qiānzhèng qiānfādì Luogo di rilascio del visto

航班号        Hángbān hào     Numero del volo       

船名 Chuán míng Nome della nave    

车次   Chēcì Numero del treno

入境事由 Rùjìng shìyóu Motivo dell'ingresso in Cina

(只能填写一项) Zhǐ néng tiánxiě yī xiàng Si prega di barrare solamente un'opzione

会议/商务 Huìyì/shāngwù Riunione/affari

访问 Fǎngwèn Visita

观光/休闲 Guānguāng/xiūxián Turismo/tempo libero

探亲访友 Tànqīn fǎngyǒu Visita a parenti e amici

就业 Jiùyè Impiego 

学习 Xuéxí Studio

返回常住地 Fǎnhuí chángzhù dì Ritorno all'abituale luogo di residenza

定居 Dìngjū Stabilirsi

其他 Qítā Altro

以上申明真是确认 Yǐshàng shēnmíng zhēnshi quèrèn 

Si conferma come vero ciò che è affermato sopra

签名 Qiānmíng Firma


Alcune compagnie aeree permettono la compilazione della Card online a seconda dell'aeroporto di arrivo.


domenica 8 giugno 2025

Ancora esenzione del visto per un massimo di 30 gg fino a dicembre 2025

Secondo Assolombarda l'esenzione del visto per turismo e affari sarà estesa fino a dicembre 2025 riportando però in maniera errata la durata massima del viaggio di 15 gg. Per tutti gli altri soggiorni rimane necessaria la procedura del visto. Tutto questo è stato fatto per attuare delle politiche di crescita del turismo in ingresso in Cina per  «facilitare lo scambio tra cinesi e stranieri, favorire uno sviluppo di alta qualità e un’apertura di alto livello». Tuttavia si rimanda ad un altro provvedimento, presente sul sito dell'Ambasciata cinese in Italia, in cui viene pubblicato un avviso sull'ottimizzazione della politica di esenzione dal visto per i cittadini italiani: Secondo tale avviso dalle 0:00 del 30 novembre 2024 alle 24:00 del 31 dicembre 2025, i cittadini italiani in possesso di passaporto ordinario potranno viaggiare in Cina per motivi affari commerciali, turismo, visite ai familiari o amici, transito o scambi culturali, accademici e umanistici per un massimo soggiorno di 30 giorni senza bisogno di richiedere un visto d’ingresso.  
Nei casi di viaggio per motivi di studio potrebbe ancora rendersi necessario l'espletamento delle procedure del visto: presso i centri CVASC è possibile avere delle informazioni accurate sui casi in cui il visto debba essere comunque emesso. Nel caso in cui si rendesse necessario il visto sarà anche richiesto di depositare le impronte digitali. Per questo motivo è importante pianificare in anticipo un viaggio in Cina.

Centro CVASC Milano: (attenzione, nuova sede) Via Gustavo Fara 28, 20124, Milano
 0039-02-38246110 
milancentre@visaforchina.org 

Centro CVASC Roma: romacentre@visaforchina.org 
Viale Regina Margherita 279, ROMA 06-44250240



Si ricorda che comunque per entrare in Cina è necessario avere un passaporto con una validità non inferiore a 6 mesi residua.